|
A MIA MADRE
Non sempre il tempo la beltà cancella
o la sfioran le lacrime e gli affanni
mia madre ha sessant'anni e più la guardo
e più mi sembra bella.
Non ha un accento, un guardo, un riso
che non mi tocchi dolcemente il cuore.
Ah se fossi pittore, farei tutta la vita
il suo ritratto.
Vorrei ritrarla quando inchina il viso
perch'io le baci la sua treccia bianca
e quando inferma e stanca,
nasconde il suo dolor sotto un sorriso.
Ah se fosse un mio prego in cielo accolto
non chiederei al gran pittore d'Urbino
il pennello divino per coronar di gloria
il suo bel volto.
Vorrei poter cangiar vita con vita,
darle tutto il vigor degli anni miei
Vorrei veder me vecchio e lei...
dal sacrificio mio ringiovanita!
|
|
|
I vostri commenti alla poesia: A MIA MADRE
|
05/06/2010
chi mi fa la parafrasi?????
ovi.mi.chiamo.così
|
16/06/2010
ihihih .. IO NO !
gyig
|
27/01/2011
E' un ricordo di mia madre che ha 80 anni.
mi piace molto.
chiara
|
04/02/2011
la piu bella poesia ditutti i tempi, io ho 64 sono docente mia mamma e deceduta a 87 anni alcuni mesi addietro e mi sono commosso ancora profondamente. Grazie poesia, grazie De Amicis
michele
|
05/06/2011
chi mi fa la parafrasi?????
silvio
|
05/07/2011
Ero piccina e sentivo spesso questa poesia da mio padre che aveva perso la sua mamma a solo 12 anni.E' bella, fuori dal tempo odierno, ma se i sentimenti sono profondi e veri ,ebbene si , anch'io vorrei poter cangiar vita con vita veder me vecchia e lei accanto a me ringiovanita"
Erminia Manserra
|
05/07/2011
Un bel ricordo mia madre che ha 90 anni ,
mi ricordo da giovane recitavo questa poesia mi e' piaciuta sempre;
domane qui in America e' il giono della mamma : grazie De Amicis!!
Domenico......
Domenico Capirai
|
07/07/2012
Poesia tenerissima. La imparai da bambina ed ho sempre desiderato recitarla a mia madre. Ma non ci sono mai riuscita. Oggi che non c'è più, ogni qualvolta penso a lei le dedico questa poesia come un pensiero caro, una piccola tenera parentesi che unisce il mio cuore al suo. Il mio desiderio? pensare che le mie figlie pensino a me con gli stessi sentimenti. I nostri poeti del periodo "romantico" che gtandezza, e che sentimenti alti e puri! Oggi?.............non so!
loredana
|
05/11/2013
ciao,ho dieci anni,e trovo che questa poesia sia veramente la piu bella di tutti i tempi,e domenica è proprio la festa della mamma!!!!
Io a mia mamma le voglio tanto bene,anche se spesso mi rimprovera!!
vittoria artibani
|
08/02/2013
ti mando questo poesia
antonino
|
04/08/2014
Questa "opera" la sento mia da quando, sessanta anni addietro, la lessi per la prima volta. Non solo ho sentito Amore ancora più profondo per mia madre, ma ho sentito e capito il suo amore per me, lo supera solo l'Amore di Dio.
Fortunato Borgia
|
15/10/2014
Ho 62 anni, questa poesia l'ho imparata in 1^ media, giusto l'anno che mia madre compiva 60 anni!!! mi è rimasta nel cuore. Soprattutto da quando lei a 67 anni è venuta a mancare.
tania
|
|
Lascia un commento... |
|