Glossario Poetico, Glossario della Poesia, Termini Poetici

Poesia
La poesia è l’arte di usare, per trasmettere un messaggio, combinatamente il significato semantico delle parole e il suono e il ritmo che queste imprimono alle frasi; la poesia ha quindi in sé alcune qualità della musica e riesce a trasmettere emozioni e stati d’animo in maniera più evocativa e potente di quanto faccia la prosa. Una poesia non ha un significato necessariamente e realmente compiuto come un brano di prosa, o, meglio, il significato è solo una parte della comunicazione che avviene quando si legge o si ascolta una poesia; l’altra parte non è verbale, ma emotiva. Poiché la lingua nella poesia ha questa doppia funzione di vettore sia di significato sia di suono, di contenuto sia informativo sia emotivo, la sintassi e l’ortografia possono subire variazioni (le cosiddette licenze poetiche) se questo è utile ai fini della comunicazione complessiva.

A questi due aspetti della poesia se ne aggiunge un terzo quando una poesia, invece che letta direttamente, viene ascoltata: con il proprio linguaggio del corpo ed il modo di leggere, il lettore interpreta il testo, aggiungendo una dimensione teatrale. Questo fenomeno, insieme alla parentela con la musica, viene sfruttato per esempio nei Lieder tedeschi, poesie sotto forma di canzone.

Queste strette commistioni fra significato e suono rendono estremamente difficile tradurre una poesia in lingue diverse dall’originale, perché il suono e il ritmo originali vanno irrimediabilmente persi e devono essere sostituiti da un adattamento nella nuova lingua, che in genere è solo un’approssimazione dell’originale.

Definizione di Poesia
Prosa
La prosa è una forma di espressione linguistica non sottomessa alle regole della versificazione. Il concetto di prosa va considerato in opposizione a quello di poesia: esso infatti indica una struttura che non presenta l’ «a capo» del verso (regolato da norme metriche, esigenze ritmiche, volontà di espressione), ma procede diritta, completando il rigo ed usando l'»a capo» solo per indicare una separazione non metrico-ritmica ma concettuale, tra sequenze non obbligate da vincoli formali.

Definizione di Prosa
Poesia didascalica
La poesia didascalica è un genere letterario che — in forma di poema o di più brevi componimenti metrici (capitoli, epistole) — si propone di impartire un ammaestramento scientifico, religioso, morale, dottrinale, etc.

Definizione di Poesia didascalica
Epistola
Una epistola è uno scritto diretto ad una persona o ad un gruppo di persone, normalmente una lettera formale ed elegante. Le lettere nel Nuovo Testamento scritte dagli apostoli ai cristiani sono normalmente dette epistole. Quelle di Paolo di Tarso sono dette Lettere di san Paolo e le altre semplicemente epistole.

Definizione di Epistola
Satira
La satira è una forma libera e assoluta del teatro[1], un genere della letteratura e di altre arti caratterizzato dall’attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

Definizione di Satira
Epigramma
L’epigramma è una iscrizione poetica encomiastica o dedicatoria o più spesso funeraria. Più comunemente viene inteso come epigramma un componimento poetico di vario carattere che si contraddistingue per la sua brevità e icasticità.

Definizione di Epigramma
Favola
Per favola si intende un genere letterario caratterizzato da brevi composizioni, in prosa o in versi, che hanno per protagonisti di solito animali –più raramente piante o oggetti inanimati– e che sono forniti di una «morale».

Definizione di Favola
Epicedio
L’epicedio è un tipo di componimento poetico, scritto in morte di qualcuno, tipico della letteratura latina.

Definizione di Epicedio
Ballata
La ballata, chiamata anche canzone a ballo perché destinata al canto e alla danza, è un componimento che si trova in tutte le letterature romanzate e ha una particolare struttura.

Definizione di Ballata
Sonetto
Il sonetto è un breve componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana, il cui nome deriva dal provenzale sonet (suono, melodia) che si riferiva in genere a una canzone con l’accompagnamento della musica.

Definizione di Sonetto
Canzone (metrica)
La Canzone è un componimento lirico caratterizzato da un genere metrico formato da un numero variabile di strofe o stanze, (di solito 4, 5 o 6). Ogni strofa è formata da due parti, una detta fronte divisa in due piedi con un numero identico di versi e con un uguale tipo di rime, l’altra, chiamata coda o sirima, può rimanere, come nel Canzoniere di Francesco Petrarca, indivisa oppure può dividersi in due parti chiamate volte. Fronte e sirima sono di solito uniti da un verso chiamato chiave.

Definizione di Canzone (metrica)
Ballata
La ballata, chiamata anche canzone a ballo perché destinata al canto e alla danza, è un componimento che si trova in tutte le letterature romanzate e ha una particolare struttura.

Definizione di Ballata
Ode
L’ode è un componimento lirico che può essere di contenuto amoroso, civile, patriottico o morale legato a una base musicale e presenta una struttura metrica notevolmente complessa e varia.

Definizione di Ode
Filastrocca
In letteratura la filastrocca è un tipo di componimento breve con ripetizione di sillabe ed utilizzo di parole di estrazione popolare.

Definizione di Filastrocca
Stornello
Lo stornello è un tipo di poesia generalmente improvvisata molto semplice, d’argomento amoroso o satirico, affine alla filastrocca. Lo stornello è tipico dell’Italia centrale, in particolare Toscana e Lazio

Definizione di Stornello
Bosinada
La Bosinada o Bosinata è una composizione poetica popolare, scritta in dialetto milanese su fogli volanti, recitata da cantastorie e di contenuto quasi sempre satirico. Ebbe il suo apice nell’Ottocento

Definizione di Bosinada